Codice etico e anticorruzione

Il codice etico
Il Codice Etico si applica a tutte le parti che operano per conto dell’Azienda e/o con cui l’Azienda intrattiene rapporti di collaborazione, si applicano senza eccezione ai dipendenti della M.P.M. srl ed a tutti i soggetti che direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente vi istaurino a qualsiasi titolo rapporti e relazioni di collaborazione, cooperando allo svolgimento della sua attività ed al perseguimento dei suoi fini.
Lo scopo del Codice Etico è quindi quello di formalizzare e documentare tutti quei principi etici che l’Azienda assume a riferimento nello svolgimento dei processi gestionali in cui si articola la propria missione strategica.
Questo al fine di evitare che i destinatari del Codice Etico, anche agendo in buona fede nell’interesse o a vantaggio dell’Azienda, violino principi o prescrizioni normative che l’Azienda definisce come inderogabili e quindi commettano fattispecie di reato previste dal D.Lgs 231/01.

Politica di prevenzione della corruzione
L’Alta Direzione della M.P.M S.r.l. è fermamente convinta che il proprio impegno verso la prevenzione alla Corruzione possa influenzare le proprie relazioni contrattuali garantendo così una progressiva diffusione dei principi e valori etici a una sfera di portatori d’interesse sempre più ampia.

Segnalazioni e Whistleblowing
Al fine di assicurare sia ai dipendenti dell’azienda che agli stakeholder la possibilità di contribuire al miglioramento del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale, ogni lavoratore può sporgere reclami e segnalazioni in relazione a fatti e accadimenti aventi natura di abuso, offesa o illegalità verificatisi nell’ambito lavorativo o ad esso legati e in contrasto con i principi di responsabilità sociale della norma SA 8000.
Inoltre, M.P.M. stabilisce, ai sensi delle disposizioni normative in materia del c.d. whistleblowing ad essa applicabili, specifiche disposizioni in materia di gestione delle segnalazioni di condotte illecite o irregolarità rilevanti, in particolare, ai sensi del Codice Etico, del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001 e delle misure integrative di quest’ultimo in materia di prevenzione della corruzione.
Al fine di garantire la massima trasparenza dei propri processi aziendali e ridurre quanto più possibile il rischio di fenomeni corruttivi M.P.M. ha costituito l’ SPT assegnando la funzione di conformità per la prevenzione della corruzione, raggiungibile all’indirizzo reclami@mpmgroup.it.
La finalità di dette segnalazioni è quella di individuare e contrastare possibili illeciti e diffondere la cultura dell’etica e della legalità all’interno dell’organizzazione, rimuovendo i fattori che possono rappresentare un ostacolo al raggiungimento di detta finalità, garantendo al segnalante la riservatezza della sua identità in tutte le fasi di gestione della segnalazione e la tutela rispetto a possibili azioni ritorsive o discriminatorie attuate dall’organizzazione in conseguenza della segnalazione stessa.